IMPIANTI A FUNE: esperienze uniche in Valle d’Aosta
La Valle d’Aosta offre alcune delle esperienze alpine più spettacolari d’Europa, grazie ai suoi impianti all’avanguardia che permettono di esplorare le vette e i panorami mozzafiato della regione. SkyWay Monte Bianco Avvicinarsi alla cima più alta d’Europa è ora possibile grazie alla SkyWay Monte Bianco, una funivia di ultima generazione
ENOGASTRONOMIA: sapori a due passi dal Forte
Durante la visita al Forte di Bard è possibile immergersi nei sapori autentici della Valle d’Aosta attraverso le eccellenze enogastronomiche e culinarie locali, tra i prodotti tipici e i distillati. La qualità offerta è la migliore ed è il risultato di antiche tradizioni.
CULTURA E CASTELLI: tra le ricchezze della regione
La Valle d’Aosta è una regione ricca di cultura e tradizioni che riflettono la sua storia unica, caratterizzata dalla sua particolare posizione geografica. Il patrimonio culturale del territorio spazia dai resti architettonici di epoche diverse agli innumerevoli castelli e fortificazioni sparsi nel territorio, passando per le tradizioni secolari e gli
NATURA: scoprire l’ambiente naturale che ci circonda
La Valle d’Aosta è un territorio ricco naturalmente che offre una straordinaria varietà di ecosistemi. Nella regione la natura si esprime in tutta la sua magnificenza, tra parchi nazionali, riserve naturali e aree protette che ospitano una fauna e una flora ricche e diversificate.
BENESSERE: relax tra le montagne valdostane
Vivere l’esperienza di rilassarsi tra gli splendidi panorami della Valle d’Aosta, lasciarsi ammaliare dai differenti colori delle varie stagioni immersi in vasche panoramiche ai piedi delle montagne; la regione Valle d’Aosta dispone di differenti centri benessere adatti a coppie e a famiglie, con differenti percorsi benessere per chiunque abbia piacere
AVVENTURA: emozioni da vivere in Valle d’Aosta
Innumerevoli le avventure da vivere nei dintorni del Forte di Bard e nella regione Valle d’Aosta; da esperienze uniche ed adrenaliniche a più tranquille e tradizionali, in inverno e in estate, respirando l’aria e i profumi della montagna, vivendo mille emozioni diverse.
Servizio E-bike
Il soggiorno all’Hotel Cavour et des Officiers e la visita al Forte di Bard si impreziosiscono di nuovi spazi: sono fruibili al pubblico la Promenade La Corniche e il percorso attrezzato per e-bike realizzato nell’ambito del progetto della ciclovia delle Alpi italo-svizzere. La Promenade denominata La Corniche, si snoda tra i bastioni
Le Camere
All’interno dell’Opera Carlo Alberto del Forte di Bard, l’elegante e raffinato Hotel Cavour et des Officiers ricavato nelle sale della vecchia guarnigione sopra il forno per il pane, vi aspetta per un soggiorno davvero speciale. Il valore che vi proponiamo è l’unicità dell’esperienza di pernottare dentro le mura della Fortezza in 11 esclusive
Casa Urbano Lodge
Il borgo di Bard è un tipico insediamento di attraversamento, con le abitazioni allineate lungo i lati dell’antica via consolare delle Gallie di epoca romana. Luogo di sosta e di pagamento di pedaggi, l’abitato mantiene la sua importanza durante il Medioevo, trovandosi sulla direttrice che da Canterbury conduceva a Roma: la Via Francigena. All’interno del
Gli Eventi
Gli spazi del Forte possono essere la sede ideale di cene di gala, serate in esclusiva, matrimoni e serate aziendali che potremo costruire insieme, passo per passo, cercando di rispondere ad ogni vostra esigenza. E’ possibile abbinare alla cena la visita guidata in esclusiva del suggestivo Museo delle Alpi, o alle












