Durante la visita al Forte di Bard è possibile immergersi nei sapori autentici della Valle d’Aosta attraverso le eccellenze enogastronomiche e culinarie locali, tra i prodotti tipici e i distillati. La qualità offerta è la migliore ed è il risultato di antiche tradizioni.
- Maison Bertolin
Salumificio a conduzione familiare con sede ad Arnad, è famoso per il suo pregiato Lard d’Arnad DOP e per l’alta qualità dei suoi salumi, soprattutto i locali come la mocetta e il boudin. Una visita al loro punto vendita o una degustazione dei loro salumi è un’opportunità imperdibile per assaporare l’essenza della gastronomia valdostana.
Visita il sito
- Les Crêtes
Les Crêtes è una delle cantine più prestigiose della Valle d’Aosta, nota per i suoi vini prodotti con uve coltivate a quote elevate. La cantina offre una selezione di bottiglie che riflettono il carattere unico del terroir valdostano, oltre che la possibilità di visitare la cantina per una degustazione guidata, lasciandosi incantare oltre che dal panorama dalla qualità dei vini regionali.
Visita il sito
- Jambon de Bosses
Il Jambon de Bosses è un prosciutto crudo pregiato prodotto nel villaggio di Saint-Rhémy-en-Bosses. Con una stagionatura che può durare fino a 24 mesi, questo salume vanta un sapore delicato e aromatico, arricchito da erbe locali. Assaporare il Jambon de Bosses significa immergersi in una tradizione millenaria e scoprire un pezzo autentico della cultura culinaria della regione.
Visita il sito
- Fontina Dop
La Fontina è il formaggio simbolo della Valle d’Aosta, famoso per il suo sapore ricco e la sua consistenza cremosa. Prodotto con latte crudo di mucche valdostane, la Fontina è caratterizzata da un gusto dolce e burroso con note erbacee, perfetta da sola o assieme ad altri piatti tipici come la Fonduta e la Polenta Concia. Visitare i caseifici locali dove viene prodotta è un’occasione per conoscere da vicino la tradizione casearia della Valle.
Visita il sito
- Distilleria Alpe di Hône (nei pressi del Forte di Bard)
Situata nel villaggio di Hône, la Distilleria Alpe è un’azienda storica che dal 1948 produce distillati di alta qualità, rispettando le antiche tradizioni valdostane. Alpe è famosa per i suoi liquori alle erbe, realizzati con piante raccolte sui pendii delle Alpi, che conferiscono ai prodotti un carattere unico e inconfondibile.
Tra i distillati più noti troviamo il Génépy, un liquore tipico della Valle d’Aosta, ottenuto dall’infusione di artemisia e altre erbe alpine, dal gusto intenso e aromatico. Altri prodotti iconici includono la Grappa e il Stella Alpina, un liquore ottenuto dall’infusione di stelle alpine ed altre erbe aromatiche, ideale da gustare dopo un pasto o come accompagnamento a dolci tipici.
Visita il sito



