La Valle d’Aosta è un territorio ricco naturalmente che offre una straordinaria varietà di ecosistemi. Nella regione la natura si esprime in tutta la sua magnificenza, tra parchi nazionali, riserve naturali e aree protette che ospitano una fauna e una flora ricche e diversificate.
- Parco naturale del Mont Avic (nei pressi del Forte di Bard)
Il parco del Mont Avic è un’area naturalistica protetta istituita nel 1989 per preservare la natura nelle zone di Champdepraz, Champorcher e recentemente anche di una parte nella Val Clavalité. Nell’area protetta sono presenti una flora e fauna caratteristici in un contesto di paesaggi suggestivi. Il parco d’estate organizza laboratori didattici ed escursioni dedicate ai bambini e ai ragazzi; questo territorio è un laboratorio a cielo aperto, un ottimo strumento per apprendere scienza e natura. È possibile svolgere diverse escursioni in base alle proprie capacità ed esigenze.
Visita il sito
- Parco del Gran Paradiso
Il parco del Gran Paradiso si estende per 70.000 ettari di territorio e la sua storia è legata alla protezione dello Stambecco. In Valle d’Aosta ci sono 4 centri visitatori: uno a Cogne, due a Valsavarenche, uno a Rhemes-Notre-Dame. Questi permettono di approfondire argomenti legati alla natura e all’area protetta. All’interno delle zone del parco è molto facile avvistare degli animali selvatici, oltre ad una flora caratteristica.
Visita il sito
- Riserva naturale Mont Mars a Fontainemore
La riserva del Mont Mars si trova nella valle del Lys, partendo dalla frazione Pillaz (Fontainemore) per raggiungere le cime del Mont Mars. Il parco racchiude una varietà di ambienti tipicamente alpini come boschi, pascoli, pareti rocciose e laghi.
Visita il sito
Consigliamo di contattare delle guide escursionistiche e della natura per poter vivere un’esperienza completa e gradevole, sia nella tutela della natura che degli animali.



